Vogliamo valorizzarne e metterne in evidenza l’importanza culturale e sociale, stimolando l’interesse, la curiosità e la partecipazione non solo degli addetti ai lavori ma (e soprattutto!) di tutti coloro che “temono” le discipline scientifiche.
Ogni puntata vede come ospiti numerosi esperti di diversi settori della chimica, interni ed esterni alla comunità accademica, per sviluppare in maniera accattivante e divertente nuovi scambi di idee su svariate tematiche di carattere scientifico.
Ep. 32 - CB2R storie di un'amicizia molecolare
Ep. 31 - La divulgazione che... ci piace!
Ep. 30 - La crisi del Fentanyl: tra scienza e dipendenza
Ep. 29 - L'archivio mistico: viaggio alla scoperta dei chimici di ieri
Ep. 28 - Chimica in sorsi
Ep. 27 - In che campo giochi
Ep. 26 - Quello che le donne (imprenditrici) non dicono
Ep. 25 - CO₂ cose da dire sul cambiamento climatico
Ep. 24 - Equilibrio chimico: unione e diversità
Ep. Speciale - NanoMe
Ep. Speciale - Bottoni e microreattori: le dimensioni contano?
Ep. 21 - Droni, banane e radiazioni
Ep. 20 - L’IA Domanda!
Ep. 19 - Univariato è Sbagliato!
Ep. 18 - La Tavola degli Alimenti
Ep. 17 - Ci conoSCI?
Ep. 16 - Riscopriamo la storia di Maria Bakunin
Speciale Chimica Sotto L'albero 2022
Ep. 15 - Conosci i prodotti che finiscono sulla nostra tavola?
Ep. 14 - Tutti dobbiamo credere in qualcosa, io credo che mi farò una birra
Ep. 13 - Special Pandemia e Infodemia
Ep. 12 - Le batterie del futuro
Ep. 11 - Parliamo di nanomateriali
Ep. 10 - Ambiente e Chimica preziosi alleati
Ep. 9 - Restart Puglia
Ep. 8 - Quali insidie si potrebbero nascondere nel cibo?
Ep. 7 -Storia, arte e chimica cosa hanno in comune?
Ep. 6 - I segreti dell'universo
Ep. 5 - Cosa sono i sensori?
Ep. 4 -ingredienti segreti nella lotta alla Xylella